-
Rimedi naturali - Fitoterapia - Materie prime
- - Allume di potassio
- - Aloe vera
- - Amido di riso
- - Argille, Ghassoul, Fanghi
- - Arnica montana
- - Artiglio del diavolo
- - Balsamo di tigre
- - Burro di cacao puro
- - Burro di karitè
- - Calendula
- - Candele Nettaorecchie
- - Cera d'api - Propoli
- - Creme e Pomate Fitoterapiche
- - Krauter Ol
- - Mucillagini
- - Oli essenziali - Essenze
- - Oli vegetali
- - Sale Rosa Himalaya
- - Sali e Fanghi Mar Morto
- - Tinture madri
- - Unguenti
- - Vapori balsamici
- - Packaging - Contenitori
- Viso, Occhi, Labbra
- Make up - Trucco
-
Capelli
- - Accessori acconciatura
- - Antiforfora e Cute grassa
- - Balsamo - Districanti
- - Capelli secchi e crespi
- - Hennè
- - Henne e Shampoo Sitarama
- - Henne ed Erbe tintorie Phitofilos
- - Linea uomo
- - Modellanti e Fissanti
- - Psoriasi
- - Riflessanti colore
- - Rinforzanti - Anticaduta
- - Tinte L'Albero del Colore
- - Tinture vegetali e Kit accessori
- - Volumizzanti e Ristrutturanti
- Corpo
- Mamma & Bimbo
- Mani, gambe, piedi
- Depilazione
- Igiene orale
- Igiene intima
- Saponi vegetali
- Prodotti Nickel Tested per Allergia Nichel
- Prodotti solari
- Casa & Ambiente
- Supporti ortopedici e Cuscini
- Ayurveda
- Yoga e Fitness
- Accessori massaggi
- Prodotti invernali - Riscaldamento
- **Idee Regalo**
- ...
- Apparecchi Elettromedicali


Utilizza questo Codice Coupon di Benvenuto: ITV5
Inseriscilo nel campo "Usa codice Coupon" alla conferma dell'ordine e verrà effettuato uno sconto del 5% sull'importo dei prodotti!
Nota: Bisogna loggarsi per utilizzare lo sconto.
Balsamo labbra Tea Tree Remedy - Burrocacao in stick - 5,7ml
Tasse incluse: 4,00€
Confronta
DESCRIZIONE
Balsamo Labbra al limone formulato con ingredienti naturali quali Tea Tree Oil (con titolazione superiore al 38% in terpeni totali), Olio di Argan, Burro di Karité, Vitamina E.
L’Olio di Tea Tree evita gli arrossamenti, dovuti agli agenti esterni quali batteri e virus. L’Olio di Argan ed il Burro di Karité nutrono le labbra in profondità.
- Fattore di protezione solare SPF 20.
- Non contiene coloranti, conservanti, parabeni e SLS. Ipoallergenico, dermatologicamente testato.
CONSIGLIATO
- Per la protezione e la cura delle labbra screpolate, soggette ad infezioni e arrossamenti.
PRINCIPI ATTIVI
Tea tree oil, Olio di Argan, Burro di Karitè, Vitamina E.
MODO D'USO
Applicare sulle labbra ogni qualvolta se ne senta la necessità.
Informazioni | |
Approfondimenti | <i> La <b>Melaleuca alternifolia</b> (comunemente noto come <b>Tea-Tree</b> o <b>Albero del tè</b>) è un albero della famiglia delle Mirtacee. Originario dell'Australia, lo si trova nella costa settentrionale e nelle zone adiacenti del Nuovo Galles del Sud. Cresce presso i ruscelli e le paludi, ed è spesso la specie dominante nel suo habitat.<br /><br /> Le foglie sono lineari, lunghe dai 10 ai 35 mm e spesse 1 mm. I fiori, bianchi, sono in grappoli lunghi dai 3 ai 5 cm. I frutti, legnosi e a forma di coppa, hanno diametro 2-3mm. Gli olii essenziali da essa prodotti sono la fonte principale per la produzione commerciale dell'olio di melaleuca, fungicida e antibatterico locale. <br /><br /> L'olio non deve essere ingerito - sono stati riportati casi di avvelenamento - né usato su ferite aperte; anche l'uso normale sulla pelle integra può dare casi di leggera irritazione e dermatiti. <br /><br /> <i>(Fonte: Wikipedia)</i> <br /><br /> <center> <img src="http://www.erboristeriacosmetici.it/images/ERBARIO/melaleuca-alternifolia.JPG" /> </center> <br /><br /> Dalla Melaleuca Alternifolia viene estratto uno degli oli essenziali più straordinari ed utili dell’aromaterapia, il Tea Tree, anche chiamato Albero del The. Ciò che lo rende così particolare è la molteplicità delle sue proprietà curative, nonchè la velocità con cui riesce ad agire e a favorire la guarigione delle patologie per cui lo si usa. <br /><br /> Per prima cosa è importante sottolineare un aspetto che differenzia il Tea Tree da tutti gli altri oli essenziali : esso, infatti, è l’unico olio essenziale (insieme alla Lavanda) che può essere usato puro direttamente sulla pelle, non avendo quindi bisogno di essere prima diluito in altre sostanze come gli oli base. <br /><br /> Per la cura della pelle il Tea Tree ha una lunga serie di proprietà benefiche:<br /><br /> - ha proprietà antisettiche, fungicide e antivirali, ed è perciò indicato in tutte le cure dermatologiche ed in particolar modo la dove c’è bisogno di disinfettare. <br /><br /> Per esempio in caso di acne, il Tea Tree svolge un ruolo fondamentale: per prima cosa si può utilizzare direttamente sui punti colpiti dall’infiammazione della pelle, massaggiandolo delicatamente; in questo modo faciliteremo e soprattutto velocizzeremo il processo che secca le “bollicine”; per evitare che la pelle secchi in maniera eccessiva potrà essere utile usare una crema neutra nutriente alla quale si potranno aggiungere alcune gocce di Tea Tree Oil.<br /><br /> <br /><br /> <center> <img src="http://www.erboristeriacosmetici.it/images/ERBARIO/Melaleuca_TeaTree_fiori.jpg" /> </center> <br /><br /> Ma il Tea Tree è utile anche in tutti i casi di eruzioni cutanee con bolle laddove queste rappresentano un processo infiammatorio, e la sua azione si rivela particolarmente efficace e voloce sia perchè è altamente disinfettante, sia perchè si può usare puro. <br /><br /> Possiamo utilizzare questo olio anche contro il mal di gola : in questo caso basta mettere 3 gocce di Tea Tree in mezzo bicchiere d’acqua e girare energicamente con un cucchiaio, poi si fanno dei gargarismi con la miscela ottenuta. Ripetere l’operazione per tre volte al giorno. (il sapore in bocca sarà terribile, ma i risultati valgono sicuramente la pena!!) <br /><br /> Per le micosi dei piedi il Tea Tree può essere usato puro direttamente sulla zona da trattare e poi possiamo potenziare questa azione servendoci di una crema neutra in cui avremo aggiunto qualche goccia dell’olio essenziale. <br /><br /> E’ inoltre possibile agire sulle gengive infiammate e sulle afte in bocca : mettere un paio di gocce su di un cotton fioc e poi applicare delicatamente sui punti che necessitano il trattamento. Per le infiammazioni in bocca inoltre si può creare la stessa miscela utilizzata per il mal di gola epoi, invece dei gargarismi, si fanno degli sciacqui orali. <br /><br /> Date tutte queste virtù terapeutiche, il Tea Tree è uno di quegli oli essenziali che andrebbero sempre tenuti in casa, poichè potrebbe essere considerato a buon merito un aiuto di pronto soccorso! <br /><br /> Si deve sempre ricordare che, fatta esclusione dell’utilizzo puro del Tea Tree, anche per quest’olio essenziale valgono tutte le altre controindicazioni tipiche degli oli essenziali. <br /><br /> (Fonte: http://guide.supereva.it) </i> |
Produttore | |
Info su produttore | <i>La ESI, società che opera nel settore dei prodotti fitoterapici, dietetici ed integratori alimentari, viene costituita nel 1975, dall'attuale Presidente, Antonio Maria Galleano. Inizialmente il marchio ESI spa identificava una linea di formulazioni brevettate importate dalla Svizzera. In breve è arrivata la scelta di produrre in proprio creando nuove formulazioni in linea con le tendenze scientifiche e le necessità del mercato. <br /><br /> L'azienda ha inizialmente operato a Genova. Nel 1992, al fine di usufruire di spazi produttivi più ampi, si è trasferita ad Albissola Marina, nelle immediate vicinanze di Savona. <br /><br /> Attualmente lo stabilimento si sviluppa su una superficie di circa 19.000 mq, di cui 10.000 mq coperti di cui una parte riservata alla produzione ed un'altra all'area amministrativa e commerciale per un totale di 70 dipendenti. Gli impianti produttivi aziendali si posizionano ai più alti livelli qualitativi presenti sul mercato. <br /><br /> <b>MISSIONE</b><br /> La missione della ESI spa è contribuire al benessere dell'individuo con prodotti di elevato standard qualitativo. <br /><br /> <b>OBIETTIVO</b><br /> L'obiettivo è diventare l'Azienda di riferimento nel campo della Fitoterapia e dell'Integrazione Dietetica e competere efficacemente, in campo salutistico, con i più importanti concorrenti sui maggiori mercati mondiali. </i> |
Scrivi una recensione
Nome:La tua recensione: Note: Non inserire codice HTML!
Valutazione: Pessimo Buono
Inserisci il codice nel box sottostante: